Alpinismo c Stefan Leitner Parco Nazionale Gesäuse00007 e1648799910536
alpinismo c stefan leitner parco nazionale gesaeuse00002

Escursioni e arrampicate

01 / 02

Escursione sul Kaiserau

Godetevi le piacevoli escursioni in montagna o le arrampicate

Il gruppo del Reichenstein, la cui vetta più imponente è la piramide dell'Admonter Kalbling, alta 2.196 metri, fa parte in parte del Parco Nazionale Gesäuse ed è un vero gioiello alpino.

 

Con la costruzione del Castello di Klinke nel 1941, raggiungibile da Kaiserau tramite una strada a pedaggio, è iniziato anche lo sviluppo alpino di questa zona. Gli escursionisti e gli alpinisti, in particolare, troveranno qui un'ampia gamma di attività, dalle tranquille escursioni alpine agli impegnativi tour di arrampicata. 

Dal parcheggio asfaltato del Kaiserau partono percorsi escursionistici segnalati su un pannello informativo.

Casa del chiavistello ©Thomas Sattler
LEI www
LEI www
MTB c Thomas Sattler TVGesaeuse
Kaiserau c Thomas Sattler TVGesaeuse
Casa del chiavistello ©Thomas Sattler
Klinkehütte - idillio alpino e formazioni rocciose


In nessun altro luogo delle montagne del Gesäuse le cime di 2.000 metri sono più facili da raggiungere di quelle orgogliose che si allineano intorno alla Klinkehütte. E se non volete andare così in alto, potete rilassarvi su romantici prati alpini o, in inverno, fare un tour attraverso un magico paesaggio innevato.

Klinkehütte e competenze didattiche alpine
La posizione e le strutture ideali hanno reso il rifugio ÖAV il "centro di addestramento alpino delle Alpi Orientali". Non solo diverse organizzazioni di emergenza utilizzano l'edificio e i suoi dintorni per l'addestramento, ma il rifugio Klinkehütte è anche una base ideale per le guide alpine e gli accompagnatori di montagna locali. L'offerta spazia dai corsi di prova su roccia e neve allo yoga in montagna.

Arrampicata sul Kaiserau

 

Per gli arrampicatori esperti, l'Admont Kalbling offre un'ampia gamma di vie di arrampicata con diversi livelli di difficoltà.

 

Il punto di partenza è il rifugio Klinkehütte, facilmente raggiungibile attraverso una strada a pedaggio lunga 5 km.

Alpinismo c Stefan Leitner Parco Nazionale Gesäuse00007 e1648799910536
Rifugi c Parco Nazionale Stefan Leitner Gesäuse00002 e1648799891606
Da facile a difficile

 

Dal parcheggio della Klinkehütte, i visitatori si trovano a poco meno di 700 metri di altitudine dalle cime più alte del gruppo del Reichenstein. Qui il piacere dell'escursionismo e l'alpinismo estremo sono letteralmente vicini: le pareti scoscese del Kalbling e dello Sparafeld, rapidamente raggiungibili, offrono una varietà di vie di arrampicata di ogni livello di difficoltà.

 

Il giro sul Wagenbänkalm e la traversata della panoramica cima del Lahngang, invece, dipingono un quadro più delicato.

Cime, alpeggi e rifugi

 

Dal parcheggio di Kaiserau si possono raggiungere le seguenti cime, malghe e rifugi:

- Admont Kalbling (2.196 m)
- Sparafeld (2.247 m)
- Riffelspitz (2.106 m)
- Kreuzkogel (2.011 m)
- Hahnstein (1.695 m)
- Cima di Lahngang (1.778 m)
- Castello di Klinke
- Rifugio Mödlinger
- Wagenbänkalm
- Sieglalm
- Scheiblegger Hochalm

 

Kaiserau©StefanLeitner 023

Chiediamo a tutti gli appassionati di sport di montagna di avere riguardo per il paesaggio alpino. Il Kaiserau, con la sua fauna selvatica, è un ecosistema sensibile, per cui è necessario evitare qualsiasi tipo di disturbo non necessario.

Tenete conto delle previsioni meteo locali per le vostre escursioni e gite in montagna! In caso di dubbi, contattate l'Associazione Turistica Gesäuse locale (www.gesaeuse.at) o guide alpine locali. Non utilizzate Google Maps, ma pianificate il vostro tour utilizzando mappe escursionistiche, GPS e siti web appropriati per gli sport di montagna.