Prima mondiale dell'oratorio "Marienleben" di Franz Zebinger nella chiesa abbaziale di Admont
Interpreti: Barbara Fink, soprano; Klaudia Tandl, mezzosoprano; Daniel Johannsen, tenore; Ewald Nagl, baritono; Gerd Kenda, basso; Nikolaus Lechthaler, voce recitante; cori dello Stiftsgymnasium Admont, Kirchenchor Admont; ALEA Ensemble, Studio Percussion, Ensemble Admont 950; Miriam Zebinger e Thomas Zala, organo; direttore Albert Wonaschütz.
Il compositore austriaco Franz Zebinger (nato nel 1946) si concentra da molti anni su adattamenti musicali di testi medievali. Nel 2016 ha creato l'oratorio "Paradiesreise" su testi del poeta minato Hugo von Montfort (première nel 2017 a Bruck/Mur) e nel 2018 l'oratorio "Die Katze" (première nel 2019 a Wildon) come ambientazione della novella in versi "Von der katzen" di Herrand von Wildon.
L'oratorio "Marienleben", opera commissionata dall'Abbazia di Admont, utilizza brani dell'omonima opera del monaco certosino Fra Philipp. Questo poema in rima, scritto all'inizio del XIV secolo nella certosa di Seitz (oggi Žiče in sloveno) nella Bassa Stiria, divenne estremamente popolare e si rivelò addirittura un vero e proprio bestseller medievale, come dimostrano i numerosi manoscritti superstiti. Anche la Biblioteca dell'Abbazia di Admont ne possiede uno.
Dall'ampio poema (più di 10.000 versi!), il compositore ha tratto soprattutto sezioni in cui viene rappresentato il rapporto d'amore tra la madre Maria e il figlio Gesù. In un arco colorato, gli eventi spaziano dalla nascita a Betlemme, al Gesù dodicenne nel tempio, alle nozze di Cana, al dolore della madre sotto la croce, alla gioia per la resurrezione del figlio e infine all'assunzione di Maria in cielo tra il tripudio e il canto degli angeli.
Tutti i testi saranno cantati nell'originale medio-alto tedesco. Tuttavia, la comprensione non ne risentirà, poiché il relatore Nikolaus Lechthaler fungerà da interprete simultaneo con traduzioni in tedesco moderno.
La formazione orchestrale è ampliata da strumenti come fisarmonica, sassofono, dulcimer a martelli e una ricca sezione di percussioni.